25 settembre – 15 novembre 2025
Lluís Lleó - PITTORE
Lluís Lleó
PITTORE
25 settembre- 15 novembre 2025
La Galleria Gracis è lieta di dare il benvenuto in Italia a Lluís Lleó con la sua mostra “PITTORE”: un’immersione fulminea e potente nell’universo cromatico dell’artista di fama internazionale. La mostra si terrà dal 25 settembre al 15 novembre 2025 e promette di trasformare la storica Galleria Gracis in un dialogo vivo tra materia ed emozione, caratteristico dello stile di Lleó.
Dopo il successo dell’esposizione che la Galleria Gracis ha dedicato al rinomato Antoni Tàpies nel 2023, Lluís Lleó è l’artista ideale per raccogliere un’eredità tanto visiva quanto concettuale. Persino il celebre critico d’arte Robert Hughes in passato ha messo a confronto i due artisti, evidenziando come, seppur con linguaggi differenti, condividano un profondo legame con la materia, la spiritualità e la memoria della tradizione catalana: “quando tra vent’anni guarderemo indietro, considereremo la comparsa di Lleó importante quanto quella, ormai lontana, del giovane Tàpies”.
Artista poliedrico, Lluís Lleó rappresenta un connubio unico tra tradizione e modernità. Nato a Barcellona nel 1961, ha ereditato da suo nonno e suo padre la passione per i complessi artistici della Vall de Boí, in Catalogna, dove si trova la più alta concentrazione di architettura Romanica in Europa. Lluís sviluppò sin da giovane una formazione autodidatta, imparando le tecniche tradizionali attraverso il disegno e abbracciando una visione architettonica della pittura. La sua arte si distingue per l’applicazione della tecnica dell’affresco attraverso l’uso di pigmenti puri, fondendo scultura e pittura in un “organicismo pittorico spaziale”, tecnica tramandata dal padre che visse più di un anno in Italia innamorandosi degli affreschi di Giotto, Cimabue e Piero della Francesca.
“Visitai l’Italia per la prima volta all’inizio degli anni ’90. Me ne innamorai subito” racconta l’artista, spiegando il suo legame con questa terra. Le sue ultime mostre manifestano la sua vocazione da architetto e la continua ricerca verso nuove forme espressive, rendendo omaggio agli artisti che lo hanno ispirato, come la statunitense Eva Hesse e lo scultore greco Jannis Kounellis. Questo dialogo tra le radici europee e la modernità americana ha conferito alla sua opera una voce distintiva che, durante gli anni 80, ha trovato espressione anche su lastre metalliche attraverso l’arte dell’incisione.
La sua prima mostra individuale presso la galleria Arteunido di Barcellona nel 1988 ha segnato l’inizio di una carriera che lo ha portato a esporre in gallerie rinomate in tutto il mondo. La sua permanenza a New York gli ha consentito, inoltre, di entrare in contatto con le influenze trascendentali di artisti come Rothko e Agnes Martin, nonché con le innovazioni formali di Ellsworth Kelly e Jasper Johns.
Attualmente residente tra l’Ampurdan e le diverse destinazioni internazionali, Lleó è noto per sfidar i confini tra astrazione e figurazione, portando avanti una pratica artistica radicata nella tradizione ma aperta alla contemporaneità. Le sue opere sono presenti nelle collezioni e nei musei di prestigio delle principali città del mondo mentre la sua unicità artistica gli è valsa la presentazione dell’opera pubblica “Morpho’s Nest in a Cadmium House”, esposta tra la 52esima e la 56esima strada di Park Avenue a New York (onore riservato solo ad una decina di artisti nella storia, tra cui Haring e Christo).
La continua ricerca di espressione e la flessibilità nel dialogare con diverse forme artistiche fanno di Lluís Lleó uno degli artisti più singolari e apprezzati della scena attuale e Galleria Gracis è lieta di renderlo protagonista della sua prossima esposizione.
Lluís Lleó – PITTORE
25 settembre – 15 novembre 2025
Opening: giovedì 25 settembre dalle ore 18
Orari Galleria Gracis:
lunedì-venerdì, 10.00-13.00 | 14.00-18.00
sabato su appuntamento
Ingresso libero T +39 02 877 807; gracis@gracis.com
Ufficio Stampa
Agenzia Guardans Cambó S.r.l.
Via Broletto, 46 – 20121 Milano
press@guardanscambo.com